Reflusso come curarlo

Reflusso come curarlo

Il trattamento del reflusso gastroesofageo (GERD) può variare in base alla gravità dei sintomi. Ecco alcune opzioni di trattamento che possono aiutare a gestire il reflusso e prevenirne il peggioramento:

1. Modifiche allo stile di vita:

– Evita di coricarti subito dopo aver mangiato. Aspetta almeno 2-3 ore prima di andare a letto.
– Solleva il capo del tuo letto di circa 15-20 cm (utilizzando cuscini o un blocco) per evitare che i succhi gastrici risalgano durante la notte.
– Evita cibi piccanti, grassi, fritti, agrumi, pomodori, cioccolato, caffè, alcol e bevande gassate.
– Mangia pasti più piccoli e frequenti invece di pasti abbondanti.
– Evita di indossare abiti stretti attorno alla vita.
– Mantieni un peso corporeo sano, poiché l’obesità può aumentare il rischio di reflusso.

Reflusso la cura naturale

2. Cambiamenti nella dieta:

– Riduci il consumo di cibi che possono scatenare il reflusso.
– Mangia lentamente e mastica bene il cibo.
– Mangia porzioni più piccole per ridurre la pressione nell’addome.

3. Farmaci da banco (senza prescrizione medica):

– I farmaci antiacidi come l’antidolorifico possono fornire sollievo temporaneo dai sintomi del reflusso.
– Gli antagonisti del recettore H2 (H2RA) come la ranitidina o gli inibitori della pompa protonica (PPI) come l’omeprazolo possono ridurre la produzione di acido nello stomaco. Questi farmaci sono disponibili da banco o su prescrizione medica e possono essere utilizzati per il trattamento a breve termine del GERD.

Reflusso cura omeopatica

Reflusso come curarlo …

4. Prescrizione di farmaci:

– Se i sintomi del reflusso sono gravi o persistenti, il medico può prescrivere farmaci più potenti come PPI a dosi più elevate o farmaci procinetici per migliorare la motilità dello stomaco.
– In alcuni casi, potrebbe essere necessario un trattamento antibiotico se il reflusso è associato a un’infezione da Helicobacter pylori.

5. Chirurgia:

– La chirurgia può essere considerata se il reflusso non risponde bene ai trattamenti farmacologici o se ci sono complicazioni gravi. Un intervento chirurgico chiamato fundoplicatio può essere eseguito per migliorare il controllo del reflusso.

6. Monitoraggio dei sintomi:

– Tieni un diario dei tuoi sintomi e delle situazioni che possono scatenare il reflusso. Questo può aiutarti a identificare i trigger specifici e adottare misure preventive.

Cura reflusso definitiva

È importante consultare sempre un medico per una valutazione accurata e una guida appropriata sul trattamento del reflusso gastroesofageo. La terapia dipenderà dalla gravità dei sintomi e dalla tua risposta ai diversi trattamenti disponibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *