Biscotti d’avena e mela

Spread the love

Biscotti d’avena e mela

Questa ricetta nasce dalla necessità di preparare una versione a basso impatto glicemico, l’unica soluzione che ho trovato è stata quella di modificare la ricetta originale dei biscotti croccanti di mela … sostituendo la farina di riso che ha un alto indice glicemico con quella di fiocchi d’avena integrale che oltre ad essere altamente antinfiammatoria modera l’impulso della fame assorbendo acqua nello stomaco e aumenta l’apporto di fibre che regolano il picco glicemico di chi assapora i biscotti di mela e avena.

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE LIGHT -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Ingredienti: 

20 gr di olio extravergine d’oliva
2 mele mature gialle (sono più pastose)
2 bustine di stevia (favoltativo)
90 gr di avena in fiocchi (da frullare) o farina
2 uova intere o 4 albumi
20 gr di acqua temperatura ambiente
q.b. di cannella in polvere
scorza di 1 limone bio grattugiata

Procedimento: 

In una ciotola aggiungere la farina di avena o i fiocchi frullati, le 2 uova, le 2 bustine d’avena (spesso non utilizzo dolcificante i biscotti risultano già saporiti e dolci al punto giusto ma c’è chi ama la dolcezza incisiva), quindi la cannella in polvere con la scorza grattugiata del limone biologico, l’olio evo o di riso e l’acqua. Amalgamare bene tutti gli ingredienti, se vi risultasse un impasto molto denso aggiungere ancora qualche altro cucchiaio di acqua ma considerate che l’impasto deve aggrapparsi alle mele. Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti ed aggiungetele all’impasto, mescolate ed amalgamate bene.

Biscotti d'avena e mela

Accendete il forno in modalità ventilata (se il vostro forno ha questa funzione) e fatelo scaldare a 200°. Ricoprite una teglia con carta forno e create dei mucchietti di impasto alle mele (verranno 13-14 biscotti a seconda della dimensione). Terminate con fiocchi grezzi di avena integrale facendoli cascare a pioggia sui biscotti. Abbassate la fiamma a 180° ed infornate per 20-25 minuti o comunque fino a doratura ottimale.

Biscotti d'avena e mela

Tirate via dal forno i biscotti e serviteli in tavola come dolcetto dopo pranzo oppure per colazione accompagnandoli con un buon bicchiere di latte di mandorle o d’avena.

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE LIGHT -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Biscotti d'avena e mela
Biscotti d’avena e mela

Salvatrice Di Franco

Food Blogger - Food Fotographer - Social media Manager Ciao! Sono Silvy, vivo in Sicilia, amo provare ogni tipo di cucina e cogliere al volo le grandi sfide! Email: dimagrirecoccolandolintestino@gmail.com Seguimi su Facebook ↴

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *