Latte di riso fatto in casa

Spread the love

Latte di riso fatto in casa

Realizzare il latte di riso in casa è talmente facile che anche un bambino saprebbe farlo, allora perché non prepararlo di tanto in tanto? Eviteremo così zuccheri aggiunti conservanti e industrializzazione, oltretutto il gusto dolce e intenso del riso italiano è così buono che non potrete più farne a meno. Il latte di riso (integrale) è un potente antinfiammatorio -> La ricerca dimostra che i polifenoli, contenuti in misura maggiore nel riso integrale, svolgono una potente azione antiinfiammatoria, quasi dimezzando i livelli della proteina iNOS, uno dei mediatori dell’infiammazione.

Vediamo come prepararlo:

Per preparare il latte di riso in casa vi serviranno: 

150 gr di riso carnaroli (o riso integrale rosa marchetti)
2 litri di acqua naturale
2 bustine di stevia biologica

PER RESTARE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE ISCRIVITI AL->  GRUPPO UFFICIALE

Procedimento:

Pesate 150 gr di riso, il riso ideale sarebbe della tipologia carnaroli ma ho preferito utilizzare riso integrale italiano rosa marchetti ed il risultato è stato sorprendente quindi scegliete semplicemente un buon riso.

Latte di riso fatto in casa

Versate 1 litro e mezzo di acqua in una pentola e portatela ad ebollizione aggiungete quindi il riso e 2 bustine di stevia. Lasciate sobbollire a fiamma media per circa 40-50 minuti. Spegnete la fiamma fate intiepidire qualche minuto e frullate il composto con un frullatore ad immersione o semplicemente utilizzando un robot da cucina. Sistemate la crema ottenuta in un recipiente ed aggiungete il mezzo litro di acqua tenuto da parte. Mescolate bene il tutto e filtrate con un colino a maglia stretta. Se il composto dovesse risultare troppo denso per i vostri gusti potete aggiungere dell’acqua e poi sistemare il gusto a vostro piacimento aggiungendo un altra bustina di stevia. Lavate il colino e filtrate almeno per tre volte così da essere sicuri d’aver tolto tutte le parti di riso in eccesso. Otterrete circa 1 litro di latte.

Latte di riso fatto in casa

Assaggiate il latte e sistematelo secondo i vostri gusti, quindi diluitelo con acqua se vi sembra troppo denso (a me piace molto diluito) o aggiustate di sapore aggiungendo stevia o zucchero a vostro piacere se è concesso dalla vostra alimentazione. Il sapore finale sarà molto diverso perché una volta raffreddato otterrete un gusto più deciso e dolce. Per non perdere il tipico gusto del latte di riso la conservazione è molto importante, sistemate il liquido in bottiglie e contenitori di vetro. Può essere mantenuto in frigorifero per 3 giorni.

Latte di riso fatto in casa
Latte di riso fatto in casa

Questo latte può essere consumato a colazione al mattino con aggiunta di cereali o granola croccante oppure potete utilizzarlo per qualsiasi preparazione in cucina, specialmente per le preparazioni vegane. Provate il latte di riso almeno una volta nella vita e non potrete più farne a meno.

PER RESTARE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE ISCRIVITI AL->  GRUPPO UFFICIALE

Latte di riso fatto in casa
Latte di riso fatto in casa

Salvatrice Di Franco

Food Blogger - Food Fotographer - Social media Manager Ciao! Sono Silvy, vivo in Sicilia, amo provare ogni tipo di cucina e cogliere al volo le grandi sfide! Email: dimagrirecoccolandolintestino@gmail.com Seguimi su Facebook ↴

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *