Pan di spagna di riso senza zucchero
NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO
Ingredienti:
100 gr di fecola di patate
100 gr di farina di riso o amido di mais
5 uova medie fresche a temperatura ambiente
30 gr di Dietor (buste da 200 gr per dolci) o di Dietor cuor di Stevia
si può usare anche 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero.
scora grattugiata di 2 limoni biologici
Procedimento:
Se le vostre uova sono riposte in frigorifero versatele in un pentolino, aggiungete il dolcificante e scaldatele appena appena mescolando di continuo con una fiamma quasi impercettibile, questo passaggio serve soltanto per riportare alla giusta temperatura le uova che si monteranno meglio. Scaldate le uova mescolando per circa 1 minuto e spegnete la fiamma. Versate le uova nella planetaria con frusta e lavorate il composto finché non otterrete una spuma ferma e ben montata. Accendete subito il forno in funzione statica a 160° e lasciatelo scaldare bene.
Pesate la fecola di patata e la farina di riso e mescolate per amalgamare le due farine. Versate le uova montate in una terrina e setacciateci la farina poco alla volta mescolando molto delicatamente dal basso verso l’alto fino ad incorporare tutta la farina, aggiungete la scorza di limone grattugiata. Spennellate uno stampo da 24 di diametro a cerniera con dell’olio evo e spolveratela di farina di riso, togliete la farina in eccesso dando qualche colpettino alla teglia capovolta e versateci dentro il composto livellandolo. Cercate di non toccare troppo il composto o rischierete di smontarlo.
Infornate a 160° nella posizione centrale del forno con funzione statica a 160° per circa 20-30 minuti. Sarà una cottura dolce e delicata. Quando vedrete il pan di spagna ben dorato spegnete il forno ed attendete circa 5 minuti prima di tirarlo via dal forno.
Potete tagliare a metà la base di pan di spagna ottenuta e farcirla di crema pasticcera light per ottenere una torta in armonia con le nostre patologie, oppure ricavare tranci di pan di spagna e sistemarli in un boccia di vetro per inzupparli al mattino nel latte di mandorla. Se preferite realizzare una torta di compleanno vi consiglio di preparare due basi di queste e di sovrapporle per realizzare la torta.

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO