Pancake di quinoa colazione light con burro di mandorle, colazione ideale se si soffre di endometriosi. I pancake che vi propongo sono una valida alternativa ai classici pancake con il glutine, una ricetta ideata e realizzata con finalità antinfiammatoria. La quinoa è una pseudo cereale ricco di magnesio, fibre e non contiene colesterolo. La quinoa apporta buone concentrazioni di sali minerali, quali di fosforo, calcio, ferro, magnesio e zinco inoltre è ricca di vitamine idrosolubili del complesso B, ad esempio la tiamina (vit B1), la riboflavina (vit B2), l’acido pantotenico (vit B5), la piridossina (vit B6) ed i folati e vit E (tocoferoli o tocotrienoli). I pancake di quinoa si possono preparare in versione dolce o salata, ad esempio se si preferisce la versione salata si possono farcire i pancake con tonno al naturale ed un filo d’olio a crudo.
Ingredienti per 4 pancake:
30 gr di farina di quinoa
1 albume o 1 uovo intero
q.b. acqua naturale
1 pizzico di sale o dolcificante naturale
Procedimento:
Per una persona versare 30 gr di farina di quinoa in una tazza, aggiungere un uovo intero o se si preferisce solo l’albume, aggiungere un pizzico di sale se si preferisce salata o un dolcificante naturale e lavorare il composto con una frusta aggiungendo di volta in volta pochissima acqua affinché possano sciogliersi i grumi ed ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Scaldare una padella antiaderente e spennellare con un filo d’olio evo. Versare 2 cucchiai di composto per formare i pancake e lasciateli cuocere in entrambi i lati fino a doratura.
Spalmate i pancake ancora caldi con crema di nocciole naturale o di mandorle e terminate con granella di frutta secca croccante.
I pancake di quinoa sono buonissimi anche freddi quindi potete prepararli anche prima mantenendoli in frigorifero fino al consumo.
