Pancake di riso light senza glutine

Pancake di riso light senza glutine nichel

Ingredienti per 1 persona: 

per 8 pancake piccolini (1 cucchiaio di composto)
per 4 pancake medi (2 cucchiai di composto)

60 gr di farina di riso finissima
10 gr di olio (d’oliva o di riso)
30 ml di latte di riso o acqua

1 uovo intero o 1/2 banana frullata
1 pizzico di bicarbonato
q.b. scorza limone grattugiata
1 bustina di stevia naturale o 20 gr di zucchero

per farcire:

miele o composta di mele

Procedimento:

Versare tutti gli ingredienti in una tazza tranne il bicarbonato, quindi la farina, l’uovo, il latte la scorza del limone o un pizzico di vanillina naturale e l’olio scelto. Lavorare il composto con una forchetta finché non ci saranno più grumi e sarà liscio ed omogeneo. Solo a questo punto aggiungere un pizzico di bicarbonato.

Pancake di riso light senza glutine nichel

Scaldare una padella antiaderente (senza nichel), oleare leggermente con un filo d’olio evo e ripulite la padella con un tovagliolo di carta. Versate 1  cucchiaio colmo di composto e spalmatelo, procedete così finché si sarà riempita tutta la padella. Se preferite pancake più grandi utilizzate 2 cucchiai di impasto per volta. Quando si saranno formate le bolle in superficie potete rigirarle aiutandovi con una palettina. Pancake di riso light senza glutine nichel

Ecco l’interno di un pancake, lo spessore dipenderà da quanto spalmerete il composto, io li preferisco alti e più soffici. Terminate di cuocere tutti i pancake ed impilateli sul piatto.

Pancake di riso light senza glutine nichel

Cospargete i pancake con del miele sciolto in un pentolino con un goccino d’acqua se è duro, oppure utilizzate della composta di mele bio o se vi piace della crema di frutta secca (no a chi soffre di allergia al nichel).

Pancake di riso light senza glutine nichel
Pancake di riso light senza glutine nichel

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *