Pancakes giapponesi light senza glutine

Pancakes giapponesi light senza glutine

Ingredienti per 6 pancakes: 

120 gr di farina di riso
20 gr di olio evo o di riso
60 ml di latte di riso o acqua
4 uova intere (separate albumi e tuorli)
1/2 cucchiaino di bicarbonato
q.b. scorza di limone biologico
2 bustine di stevia o 40 gr di zucchero
4 cucchiaini di brandy (liquore dolce)

Procedimento: 

Aprire le uova e dividere i rossi dai bianchi, versare i rossi in una ciotola aggiungendo la farina di riso, l’olio evo, la scorza grattugiata di un limone, il latte, il bicarbonato e 2 cucchiaini di liquore, lavorare con una frusta affinché non otterrete un composto liscio e omogeneo. Il composto ottenuto deve essere abbastanza liquido, deve scivolare dalla frusta, se ottenete un composto troppo denso aggiungete qualche altra goccia di latte o acqua, questo perché dipenderà molto dal tipo di farina di riso che avete acquistato.

Pancakes giapponesi light senza glutine

Versate i bianchi in una planetaria e montateli alla massima velocità, potete utilizzare anche un frullino elettrico se lo avete, se avete deciso di utilizzare lo zucchero o il dolcificante aggiungetelo poco alla volta mentre montate i bianchi. Continuate a lavorare il composto finché non otterrete albumi a neve ferma. Aggiungete gli albumi montati poco per volta al composto già lavorato in precedenza e facendo un movimento lento dal basso verso l’altro fate incorporare man mano i bianchi montati cercando di non farli smontare.

Pancakes giapponesi light senza glutine

Otterrete un composto molto rustico, non lavoratelo per molto tempo ma lasciatelo così altrimenti rischiate di smontare i bianchi e di perdere la sofficità dei pancakes.

Pancakes giapponesi light senza glutine

Scaldate una padella antiaderente e spennellatela con un filo d’olio. Versate un mestolo di composto per volta, in base a quanto composto verserete potete decidere la dimensione dei vostri pancakes. Fate cuocere a fiamma bassa coperchiando la padella per qualche minuto, controllate i pancake con una palettina per non graffiare la padella e appena li vedete dorati rigirateli sull’altro lato e lasciate cuocere ancora qualche altro minuto richiudendo il coperchio.

Pancakes giapponesi light senza glutine

I pancakes di riso saranno così gonfi e soffici che potrete tagliarli a metà e farcirli di composta di frutta light, sarà come assaporare un buon pan di spagna cotto in padella. Altre ricette di riso super light qui -> APRI

Pancakes giapponesi light senza glutine
Pancakes giapponesi light senza glutine
Pancakes giapponesi light senza glutine
Pancakes giapponesi light senza glutine

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *