Sorbetto light di mele cotte
Osserva bene la foto, cosa vedi? Una granita di mandorle tostate vero? Se è questa la risposta sei un buongustaio 😀 ma ti devo contraddire, la ricetta di oggi riguarda un deliziosissimo sorbetto alle mele cotte sormontato da granella croccante di mandorla. Ovviamente questa è una ricetta studiata a puntino per il benessere di stomaco e intestino.
Per realizzare la composta di mele scegli delle mele super biologiche e per sicurezza rimuovi la buccia sempre dopo averle lavate. Il colore del sorbetto dipenderà dalla qualità delle mele, se sceglierai red delicius il sorbetto tenderà al rosa.
Se stai cercando di migliorare la salute o hai voglia di seguire un regime alimentare ipocalorico vieni a scoprire i consigli del giorno sul gruppo ufficiale di UN ABBRACCIO DI LUCE
Ingredienti:
2 mele gialle dolci
3 bustine di stevia naturale (liddl)
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Procedimento:
Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a cubetti e versatele in una padella aggiungendo la cannella e 1/2 bicchiere d’acqua. Mescolate e continuate a far cuocere le mele finché non saranno tenerissime, spegnete il fuoco ed aggiungete 3 bustine di stevia e mezzo cucchiaino di cannella.
In alternativa se è vostra abitudine preparare il succo di mela cotta per curare il reflusso gastroesofageo, potete utilizzare le stesse mele della preparazione, quindi scolare le mele dal succo dopo i 40-50 minuti di cottura necessari ed insaporirle con cannella e 4 bustine di stevia, con questo metodo le mele avranno meno gusto perché la lunga cottura in acqua trasferisce gli zuccheri al succo.
Quindi riponete le mele in un contenitore ermetico e sistematele in frigorifero. Il giorno dopo le mele saranno congelate per bene e potremo realizzare un ottimo sorbetto da consumare a colazione. Riprendete le mele da freezer e versatele in un frullatore elettrico. Cercate di distaccare i pezzettini con una forchetta perché il composto tenderà ad indurirsi e diventare compatto.
Frullate alla massima velocità facendo incamerare più aria possibile, otterrete una crema profumatissima e dolce al punto giusto. Versate il sorbetto in una coppa da gelato e servitelo in tavola con fogliolina di menta decorativa e una spolverata granella di mandorle croccanti.
Questo sorbetto è freschissimo, da gustare senza rimorsi e senza rinunciare ad un dolce peccato di gola che faccia bene. E’ possibile preparare la composta di frutta utilizzando anche un frutto sostituto, come ad esempio delle pere abbate. Se non state seguendo un regime ipocalorico potete addolcire la composta con un cucchiaino di miele d’api o miele d’acacia ma altamente sconsigliato in caso di disbiosi intestinale batterica o intestino irritato.
2 pensieri su “Sorbetto light di mele cotte”
Ottimo
Ciao Carmela benvenuta 😀 mi fa piacere che ti piaccia la mia ricetta, presto ne troverai molte altre interessantissime