Torta di quinoa con mela e cannella

Torta di quinoa con mela e cannella

La torta di quinoa con mela e cannella è un connubio delizioso di sapori. Le mele dolci e la cannella bilanciano l’aroma terroso della quinoa, creando un equilibrio perfetto. La consistenza umida della torta, grazie alla quinoa, si fonde con la morbidezza delle mele cotte. Un’esperienza gustativa armoniosa e nutriente, ideale per colazione o merenda.

La quinoa è un alimento noto per le sue numerose proprietà benefiche per la salute, tra cui alcune proprietà antinfiammatorie. Ecco alcune ragioni per cui la quinoa può essere considerata antinfiammatoria:

1. **Contenuto di Antiossidanti:** La quinoa è una fonte di antiossidanti come la vitamina E, la vitamina C e i composti fitochimici come i flavonoidi. Gli antiossidanti aiutano a contrastare lo stress ossidativo nel corpo, che è spesso correlato all’infiammazione.

OFFERTE AMAZON DA NON PERDERE!
2. **Ricca di Acidi Grassi Omega-3:** Anche se non è una fonte così concentrata di acidi grassi omega-3 come alcuni pesci grassi, la quinoa contiene quantità significative di acido alfa-linolenico (ALA), un tipo di omega-3. Gli omega-3 hanno dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie nel corpo.

3. **Proteine di Alta Qualità:** La quinoa è una fonte di proteine complete, il che significa che contiene tutti gli aminoacidi essenziali. Le proteine di alta qualità possono contribuire a ridurre l’infiammazione nel corpo e supportare la rigenerazione dei tessuti.

quinoa bianca

4. **Contenuto di Fitosfingosina:** La quinoa contiene fitosfingosina, un composto legato al gruppo delle ceramidi. Questi composti sono coinvolti nella comunicazione cellulare e nella regolazione delle risposte infiammatorie.

5. **Assenza di Glutine:** La quinoa è naturalmente priva di glutine, il che la rende una buona opzione per le persone con sensibilità al glutine o celiachia. L’infiammazione intestinale associata al glutine potrebbe quindi essere evitata consumando quinoa.

6. **Fibra Alimentare:** La quinoa è ricca di fibra alimentare, che può aiutare a mantenere l’intestino sano e promuovere la regolarità intestinale. Un sistema digestivo sano è importante per evitare infiammazioni nel corpo.

È importante notare che una dieta equilibrata e ricca di cibi naturali, come la quinoa, può contribuire a ridurre l’infiammazione nel corpo. Tuttavia, l’effetto antinfiammatorio può variare da persona a persona e dipende anche dall’intero quadro alimentare e dallo stile di vita.

Ecco la ricetta per la torta di quinoa con mela e cannella:

Ingredienti:

– 180 gr di quinoa cruda
– q.b. cannella in polvere
– 450 ml di acqua naturale
– 2 cucchiai di miele o 100 gr di eritritolo o sciroppo d’acero (a scelta)
– 1 mela gialla dolce
– 3 uova intere fresche
– 100 gr di olio di riso o di semi
– Scorza grattugiata di 2 limoni biologici
– 10 gr di lievito in polvere

1. Preparazione della quinoa:
– Inizia sciacquando accuratamente la quinoa sotto acqua corrente. Questo è importante per rimuovere l’amido in eccesso e il caratteristico sapore amarognolo.
– In una pentola, porta a ebollizione i 450 ml di acqua naturale.
– Aggiungi la quinoa sciacquata nell’acqua bollente.
– Riduci il fuoco a medio-basso, copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere la quinoa per circa 15-20 minuti, o fino a quando l’acqua è stata assorbita e la quinoa risulta morbida.
– Una volta cotta, rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare completamente la quinoa. Puoi trasferirla in una ciotola ampia per accelerare il raffreddamento.

2. Preparazione degli ingredienti:
– Sbuccia e trita finemente la mela gialla dolce.
– In una ciotola, sbatti le uova intere fino a ottenere un composto omogeneo.
– Aggiungi l’olio di riso o di semi al composto di uova e mescola bene.
– Aggiungi la scorza grattugiata dei limoni biologici, la cannella in polvere al composto e mescola nuovamente.

3. Creazione dell’impasto:
– In un frullatore o con un minipimer, unisci la quinoa cotta, la mela tritata e il composto di uova e olio. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia ed omogenea.

Torta di quinoa con mela e cannella

4. Aggiunta del dolcificante e del lievito:
– Aggiungi il miele, l’eritritolo o lo sciroppo d’acero (a tua scelta) all’impasto e frulla nuovamente per incorporare bene il dolcificante.
– Aggiungi il lievito in polvere all’impasto e mescola con una spatola fino a che non è ben incorporato. Infine aggiungi mezza mela tagliata a dadini.

Torta di quinoa con mela e cannella

5. Cottura:
– Preriscalda il forno a 180°C.
– Versa l’impasto in uno stampo da 18 cm di diametro precedentemente imburrato (anche oleato) e infarinato.
– Inforna la torta nel forno già caldo e cuoci per 50-60 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata in superficie e uno stecchino infilato al centro ne esce asciutto.

Torta di quinoa con mela e cannella
Torta di quinoa con mela e cannella

6. Raffreddamento e servizio:
– Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per qualche minuto.
– Trasferisci la torta su una griglia per il raffreddamento completo prima di tagliarla e servirla.

Torta di quinoa con mela e cannella
Torta di quinoa con mela e cannella

Ricorda di fare la prova dello stecchino prima di sfornare la torta per assicurarti che sia cotta completamente. Per una colazione ideale basterà una fetta di torta con un velo di marmellata casareccia. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *