Impariamo a scegliere cosa mangiare

Spread the love

Impariamo a scegliere cosa mangiare

La domanda che spesso ci poniamo quando abbiamo necessità di perdere qualche kg é : cosa mangio? cosa evitare?

La risposta la troviamo imparando a conoscere alcune proprietà di ciò che mangiamo, come ad esempio: l’ Indice glicemico.
Ma perché considerare questo parametro indice glicemico?
L’ Indice glicemico ( IG ) di un  alimento indica in che misura questi andrà a far produrre Insulina al nostro organismo e conseguente carico glicemico, in poche parole un indice glicemico alto, produrrà alti livelli di glicemia con conseguente immagazzinamento dell’eccesso di zuccheri come scorte, grasso, e con pericolo per la salute potendo contrarre il diabete di tipo due, ovvero quello indotto da alimenti.
Concludendo, preferiamo cibi con IG medio basso, senza però dimenticare di assumerne sempre le giuste quantità, quindi di non mangiarne in eccesso e cercando di calcolare il giusto carico glicemico per l’alimento scelto.

cibo zuccherato torta

Imparare a leggere le etichette alimentari

Imparare a leggere le etichette può contribuire alla prevenzione delle malattie ed a perdere peso questo perché è possibile fare scelte più sane e più corrette in termini di apporto ed equilibrio tra i nutrienti.

Non bisogna leggere solo le calorie ma anche la quantità di zuccheri e grassi presenti sul totale.

Prendiamo come esempio un alimento che magari contiene 40g di zuccheri per 100 g di prodotto, questo vorrà dire che per il 40% è fatto di zuccheri, e il suo consumo sicuramente non è da preferire per coloro che cercano di perdere peso e conducono vita sedentaria.

Altro parametro da prendere in considerazione è il contenuto in grassi ma soprattutto di quelli saturi: è infatti risaputo secondo la scienza medica che
esiste una correlazione, in senso negativo dunque dannoso, tra dieta ricca di grassi saturi e aumentata incidenza di alcune patologie, in particolare cardiopatie ischemiche.
Quindi occhio ai grassi contenuti negli alimenti ed al tipo degli stessi!

conserve etichette boccie

Occhio a non cadere in inganno:

Sulla confezione degli alimenti troviamo una serie di indicazioni su una o più proprietà nutrizionali dell’alimento.

Prendiamo come esempio quelli con su riportato “senza calorie”, “a basso contenuto di grassi”, “senza grassi”, “senza zuccheri”, “fonte di fibre”

Leggere “senza zucchero”, può trarre in inganno molte persone perché di per sé non dà la certezza di assenza di sostanze dolcificanti che possono avere gli stessi effetti dello zucchero se non peggio.

Occhio dunque quando si acquista un prodotto light o con altre diciture, controllare che non vi siano zuccheri aggiunti. Impariamo a scegliere cosa mangiare!

fragole zucchero

Articolo a cura di Gerardo Tretola – Personal Coach.


Gerardo Tretola

Ciao sono Gerardo, Preparatore Atletico e Personal Trainer, qualificato presso il CONI regionale Campano. Sei alla ricerca di una soluzione per tornare in forma e in salute? da oggi puoi senza necessità alcuna di ricorrere all’acquisto di integratori e drenanti vari, che altro non sono che un business per produttori e commercianti, ma che alla fine non fanno le magie sperate, la chiave del successo per tornare in forma è alla portata di tutti, basta solo volerlo. Contattami, sarò bel felice di aiutarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *