Ghiaccioli light di gelato alla mela

Ghiaccioli light di gelato alla mela

Sono felice di condividere con voi i miei personali ghiaccioli di mela bollita! Per alleviare il reflusso preparo spesso l’infuso di mela cotta, e mi è venuto in mente che sarebbe stata un’ottima base per dei gustosi ghiaccioli. -> INFUSO DI MELA ANTIREFLUSSO

I ghiaccioli alla mela bollita sono un’alternativa salutare e gustosa ai tradizionali dolci congelati. Li possiamo gustare in qualsiasi momento della giornata come spuntino rinfrescante o come dolce dopo un pasto leggero. Preparo i ghiaccioli utilizzando solo ingredienti naturali per garantire un’opzione sana e rinfrescante. Scelgo mele fresche e mature, che poi cucino delicatamente per ottenere una consistenza morbida e cremosa. La cottura delle mele intensifica il loro sapore fruttato e le rende naturalmente dolci. Per renderli ancora più salutari, opto per la stevia come dolcificante al posto dello zucchero tradizionale. La stevia è un dolcificante naturale a basso contenuto calorico, perfetto per chi cerca di ridurre l’apporto di zucchero nella propria dieta. Aggiungo anche un tocco di cannella, che dona un’aggiunta calda e speziata al gusto complessivo dei ghiaccioli.

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Ghiaccioli light di gelato alla mela
Ghiaccioli light di gelato alla mela

Ingredienti:
– 2 mele gialle dolci
– 2 bustine di stevia (o dolcificante a piacere)
– 1 pizzico di cannella
– q.b. vaniglia biologica San Martino

Gelato light alla fragola senza glutine

Istruzioni:

1. Inizia pelando le mele e rimuovendo i semi e il torsolo interno. Taglia le mele a pezzi.
2. Metti i pezzi di mela in una pentola e coprili con acqua sufficiente a coprirli completamente.
3. Accendi il fuoco e porta l’acqua a ebollizione. Riduci quindi la fiamma e lascia cuocere le mele per circa 10-15 minuti o finché non diventano tenere.
4. Una volta cotte, scola le mele dall’acqua di cottura e lasciale raffreddare per alcuni minuti.
5. Trasferisci le mele cotte in un frullatore o utilizza un frullatore a immersione per ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Ghiaccioli light di gelato alla mela

6. Aggiungi le bustine di stevia (o dolcificante a piacere) e il pizzico di cannella al composto di mele frullate. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
7. Versa il composto nei stampi per ghiaccioli. Se non hai stampi per ghiaccioli, puoi utilizzare anche bicchieri di plastica e inserire uno stecchino di legno al centro.
8. Metti i ghiaccioli in freezer e lasciali solidificare per almeno 3-4 ore, o fino a quando sono completamente congelati.
9. Una volta che i ghiaccioli di mela sono pronti, puoi gustarli come delizioso e rinfrescante spuntino.

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Ricorda che i tempi di cottura e congelamento possono variare in base alle caratteristiche del tuo freezer, quindi assicurati di controllare la consistenza dei ghiaccioli di tanto in tanto. Vi invito a provare i miei ghiaccioli alla mela bollita e lasciarvi conquistare dalla freschezza e dal sapore autentico delle mele cotte. È una dolce e salutare delizia che sicuramente amerete! Buon Appetito!

Crema di caffè Bimby senza lattosio ne panna

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *