Paste di mandorla e zucchine
Cari amanti della buona cucina e del benessere, oggi vi presentiamo un dolce che non solo delizierà il vostro palato, ma che si prende cura del vostro corpo in modi sorprendenti. Le nostre Paste di mandorla e zucchine non sono solo un piacere per il gusto, ma sono anche un elisir di salute per l’intestino e un alleato contro il reflusso. Ricetta elaborata e realizzata in collaborazione con la dott.ssa Dietista Simona Ragazzi.
Mandorle, le Gemme Nutrizionali della Natura:
Le mandorle, protagoniste indiscusse di questa prelibatezza, sono una fonte ricchissima di fibre e grassi sani. Questi piccoli gioielli nutrizionali sono conosciuti per favorire la regolarità intestinale e migliorare la salute del tratto digestivo. Ricche di vitamina E, antiossidanti e proteine vegetali, le mandorle contribuiscono a sostenere il sistema immunitario e promuovono l’equilibrio nel corpo.
NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO
Zucchine, la Dolcezza della Leggerezza:
Le zucchine, invece, portano la loro leggerezza e freschezza a questa dolce creazione. Ricche di acqua e povere di calorie, le zucchine sono amiche dell’intestino grazie alla loro capacità di idratare e favorire il transito delle sostanze. La presenza di fibre aiuta a stabilizzare la digestione e a ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali. Inoltre, le zucchine hanno proprietà anti-infiammatorie che possono contribuire a mitigare i sintomi del reflusso gastrico.
Un Connubio Gustoso e Salutare:
Unendo la pastosità delle mandorle siciliane alla leggerezza delle zucchine, abbiamo creato un dessert che va oltre la soddisfazione del palato. I nostri Pasticini Leggeri alle Mandorle e Zucchine sono pensati per offrirvi un momento di piacere senza sensi di colpa, ma anche per prendersi cura del vostro corpo dall’interno. Ogni morso rappresenta un’esperienza che celebra l’armonia tra gusto e salute.
Con un delicato profumo di mandorla e una consistenza irresistibile, questi pasticini sono la scelta perfetta per chi cerca un dolce che coccola e nutre allo stesso tempo. Che siate amanti delle mandorle, appassionati di zucchine o semplicemente desiderosi di gustare un dolce che fa bene, vi invitiamo a immergervi in questa esperienza culinaria che sa di benessere e amore per se stessi.
Buon appetito e buona salute!
Ingredienti:
– 150 g di mandorle pelate o farina di mandorle
– 150 g di zucchine
– 1 fialetta di aroma mandorla o vaniglia naturale
– 1 pizzico di cannella in polvere
– 3 bustine di stevia Coop (o 1 cucchiaio di zucchero mascovado)
Procedimento:
1. Preparazione delle Zucchine:
– Lavare e tagliare le estremità delle zucchine. Affettare le zucchine o tagliarle a pezzettoni grossolane.
2. Frullare le Mandorle:
– Nel frullatore, mettere le mandorle pelate o la farina di mandorle e frullare fino a ottenere una polvere fine assieme alle zucchine e lo zucchero. Questo darà ai biscotti una consistenza ricca e pastosa. Frullare pochi istanti fino ad ottenere una consistenza non troppo fine ma granulosa. Tenere da parte qualche rondella i zucchina se si vuole decorare la superficie dei biscotti.
3. Unione degli Ingredienti:
– Aggiungere la cannella in polvere e la stevia. Mescolare bene fino a formare un impasto omogeneo e compatto. Se l’impasto risulta troppo umido, è possibile aggiungere un po’ più di farina di mandorle. Accendere il forno a 170° e lasciarlo scalare bene.

4. Formazione delle Palline:
– Prendere piccole porzioni di impasto e formare delle palline. Disporle su una teglia rivestita con carta da forno e schiacciarle leggermente per ottenere la forma di biscotti. Spolverare la superficie dei biscotti con granella di zucchero e pezzettini di zucchine.
NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO
5. Cottura:
– Preriscaldate il forno a 170°C (340°F). Infornare i biscotti per circa 15 minuti, o finché non risultano dorati sulla superficie. La cottura può variare in base alla dimensione dei biscotti, quindi è consigliabile controllarli periodicamente per evitare che si brucino.

6. Raffreddamento e Presentazione:
– Una volta cotti, sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente sulla teglia. I biscotti saranno morbidi appena sfornati ma diventeranno più solidi mentre si raffreddano.
– Disporre i pasticini leggeri alle mandorle e zucchine su un piatto da portata e servirli come dolce leggero e salutare. Possono essere gustati in qualsiasi momento della giornata, accompagnati da una tazza di tè o caffè.
Questi pasticini combinano la ricchezza delle mandorle siciliane con la leggerezza delle zucchine, creando un dolce delizioso e salutare. Con la loro consistenza pastosa e il delicato profumo di mandorla, sono perfetti per soddisfare la voglia di dolce senza appesantire. Buon appetito!
NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO