Cotolette al forno senza glutine light
Cotolette al forno senza glutine light
Ci avviciniamo alla prova costume, ecco la ricetta è perfetta per chi non vuole rinunciare al gusto e non commettere un peccato di gola. Le cotolette al forno possono essere realizzare con carne di manzo di pollo o tacchino ma io preferisco il tacchino, l’unica carne che mangio di rado perché contiene meno ormoni ed è più digeribile. Per la panatura ho utilizzato pan grattato di riso, se non volete spendere un patrimonio per di più in prodotti industrializzati acquistate del pane senza glutine dal vostro panificio di fiducia, fatelo indurire qualche giorno e macinatelo o grattugiatelo per ottenere un ottimo pangrattato senza glutine. Potete condire il pangrattato con sale aromi, grana 40 mesi, prezzemolo e aglio in polvere e conservarlo in freezer per averlo sempre pronto.
SCOPRI LE NUOVE RICETTE ISCRIVENDOTI AL -> GRUPPO UFFICIALE TI ASPETTIAMO
Ingredienti per 2 persone:
300 gr fettine di petto di tacchino
q.b. olio evo e aglio in polvere
1 limone biologico
q.b. sale marino o affumicato
q.b. prezzemolo fresco o essiccato
q.b. pangrattato di riso
Procedimento:
Se avete acquistato delle fettine di tacchino molto spesse battetele con il batticarne fino ad ottenere lo spessore desiderato. Preparate un emulsione versando in una ciotola il succo di tutto il limone filtrando le ossa e 2 cucchiai di olio evo, lavorate il composto con una forchetta, la consistenza dovrà essere cremosa se la vedete molto liquida aggiungete un altro pochino d’olio. Immergete ogni fettina di tacchino nell’emulsione e fate attenzione a bagnarle bene. Nel frattempo accendete il forno a 220° e lasciatelo scaldare bene.
Passate le fettine di tacchino dal pangrattato e pressate con le mani bene affinché possa attaccarsi bene il pangrattato. Sistemate le fettine in una teglia ricoperta da carta forno, cospargetele di prezzemolo, un pizzico di aglio in polvere e una spolverata leggera di sale grosso marino. Infornate e lasciate cuocere per 15-20 minuti dipenderà dal vostro forno.
Trascorso il giusto tempo di cottura controllate le cotolette, se risulteranno dorate al punto giusto vi sembrerà di averle fritte. Portate in tavola e gustate non potrete più fare a meno di questa ricetta.

SCOPRI LE NUOVE RICETTE ISCRIVENDOTI AL -> GRUPPO UFFICIALE TI ASPETTIAMO