Pasta al pesto di finocchietto light
Vieni a scoprire le nuove ricette light-> ISCRIVITI AL GRUPPO UFFICIALE
Ingredienti:
Per il pesto di finocchietto:
200 gr di finocchietto fresco
60 gr di mandorle pelate
1/2 spicchio d’aglio o polvere
facoltativo (1 cucchiaio di lievito alimentare)
40/60 gr di olio evo opp. olio di riso
q.b. acqua di cottura del finocchietto
q.b. sale
Per la pasta per 2 persone:
160 gr di pasta corta
1 porzione di pesto
q.b. olio evo a crudo
q.b. granella di mandorle
Procedimento:
Per preparare il pesto sbollentate il finocchietto in abbondante acqua per 5-6 minuti, scolatelo e fatelo intiepidire, tenete da parte l’acqua della cottura, versate tutti gli ingredienti nel mixer ed aggiungete anche il pesto, frullate finché non otterrete una crema omogenea e liscia, aggiustate la cremosità aggiungendo acqua di cottura del finocchietto stesso, assaggiate ed aggiustate di sale. Con questa ricetta si otterranno circa 3/4 porzioni quindi potete anche congelarlo.

Se avete preparato precedentemente il pesto e avete l’acqua di cottura cuoceteci la pasta per avere un gusto più intenso, altrimenti andrà bene normalissima acqua. Scolate la pasta al dente versatela in una ciotola ed aggiungete un cucchiaio abbondante di pesto, mescolate finché non otterrete una bella cremosità, se serve aggiungete pochissima acqua di cottura.
Impiattate la pasta decorando con rametti di finocchietto e spolverando con granella di mandorle tostate e servite in tavola.
