Sofficini light con zucchine e parmigiano

Sofficini light con zucchine e parmigiano oltre 40 mesi

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Ingredienti per 5 sofficini (per 2 persone): 

120 gr di acqua temp. ambiente
120 gr di farina di riso finissima
120 gr di fecola di patate
q.b. di sale integrale di Sicilia
1 pizzico di aglio in polvere
q.b. olio evo o di riso
1 zucchina grande o 2 piccole
q.b. scaglie di parmigiano reggiano oltre 40 mesi

Procedimento: 

Versare le due farine in una ciotola dai bordi alti e mescolare, aggiungere il sale, l’olio e l’acqua e mescolare con un cucchiaio. Impastare con le mani finché non si ottiene un panetto liscio ed omogeneo. Inizialmente avrà la consistenza di una frolla. Avvolgete il panetto in carta pellicola e lasciate riposare in frigo per il tempo che preparate il condimento.

Sofficini light con zucchine e parmigiano

Grattugiate una zucchina, aggiungete il sale mescolate e lasciatela riposare qualche istante poi spremetela per cacciar via tutta l’acqua in eccesso, rosolate uno spicchio d’aglio o un pizzico d’aglio in polvere in padella aggiungete la zucchina e fatela saltare circa 5 minuti spegnete il fuoco e tenetela da parte. Preparate delle scaglie di parmigiano reggiano e riprendete il panetto dal frigorifero. Preparate mattarello e due fogli di carta forno.

Sofficini light con zucchine e parmigiano

Stirate l’impasto allo spessore di 1/2 cm circa e intagliate un cerchio di 20 cm (potete utilizzare uno stampo o una ciotola ritagliandone il bordo attorno). Dividere in due l’impasto aggiungete il condimento in una mezza luna di impasto quindi le zucchine e qualche scaglia di parmigiano, sollevando la carta forno richiudete il sofficino sigillate i bordi con le mani e rafforzate la chiusura premendo tutti i bordi con i lembi di una forchetta.

Sofficini light con zucchine e parmigiano

Spennellate di olio evo i sofficini ottenuti, sia sulla superficie che sotto (utilizzate una palettina per maneggiarli sono delicati). Scaldate una padella antiaderente e posizionateci i sofficini a fiamma bassa e con coperchio chiuso. La cottura lenta farà cuocere bene tutto l’impasto. Sofficini light con zucchine e parmigiano

Quando i sofficini risulteranno ben dorati tirateli via dalla padella e servite in tavola accompagnandoli da verdure fresche. Appena tolti dalla padella saranno croccanti come patatine, se li preferite morbidi posizionate il coperchio sul piatto dei sofficini e lasciateli riposare per qualche minuto con il loro stesso vapore si ammorbidiranno subito.

Sofficini light con zucchine e parmigiano
Sofficini light con zucchine e parmigiano

Ho provato tre cotture, in padella sono deliziosi, poi li ho infornati ed il risultato è stato quasi identico, gli ultimi li ho fritti come potete vedere nella foto qui sotto e vi dirò non c’è alcuna differenza con gli altri anzi fra e tre cotture preferisco quella in padella, l’impasto risulta friabile croccante e sfogliato.

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Sofficini light con zucchine e parmigiano
Sofficini light con zucchine e parmigiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *