Spaghetti di riso cinesi con verdure
**Spaghetti Cinesi Antinfiammatori con Verdure, Zucchine e Carote: Una Delizia Salutare**
Se desideri un piatto che non solo delizierà il palato ma avrà anche proprietà antinfiammatorie, prova questa versione dei “Gustosa Armonia Asiatica”. Gli spaghetti di riso cinesi, leggeri e delicati, si intrecciano armoniosamente con le strisce colorate di carota e zucchina fresca, creando un’esplosione di freschezza e croccantezza in ogni boccone.
Le uova strapazzate, cucinate con cura, si fondono con gli ingredienti, donando un tocco di cremosità che avvolge l’intero piatto. Per arricchire questa prelibatezza con proprietà antinfiammatorie, abbiamo optato per l’uso del burro chiarificato, noto anche come “ghee”. Questo burro, purificato dal lattosio e dai solidi del latte, offre un sapore ricco e una gamma di benefici per la salute, tra cui potenziali proprietà antinfiammatorie.
Le carote, ricche di betacarotene, e le zucchine, fornite di antiossidanti e fibre, aggiungono profondità e nutrienti essenziali a questo piatto. La giusta combinazione di spezie selezionate con attenzione, come curcuma e zenzero, contribuisce a dare un tocco speziato e al contempo offre potenziali effetti antinfiammatori.
Incorpora questa ricetta nella tua cucina per un’esperienza culinaria che non solo soddisferà il tuo gusto, ma potrebbe anche contribuire a promuovere il benessere e la salute del tuo corpo.
Un piatto che incarna l’essenza della cucina asiatica in ogni boccone, i “Gustosa Armonia Asiatica” sono uno spettacolo di colori e sapori. Gli spaghetti di riso cinesi, leggeri e vellutati, si intrecciano con strisce di carota e zucchina fresca, creando un’esplosione di freschezza e croccantezza. Le uova strapazzate, morbide e soffici, si uniscono al corteo di ingredienti, donando un tocco di cremosità che avvolge ogni forchettata.
Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra dolce e salato, morbido e croccante, con una danza di sapori esotici che si sposano in una sinfonia unica. Le note sottili di aglio in polvere e le spezie scelte con cura trasportano i sensi in un viaggio sensoriale, mentre la salsa di soia aggiunge una delicatezza che avvolge il tutto.
“Spaghetti di Riso Cinesi con Verdure” – una delizia che delizierà non solo il palato, ma anche l’anima, regalandoti un assaggio di Asia in ogni morso.
Ingredienti:
– 200 g di spaghetti di riso cinesi
– 2 carote medie
– 1 zucchina fresca
– 4 uova fresche
– Salsa di soia (da evitare in caso di disbiosi o reflusso)
– Olio di riso o olio extravergine di oliva o burro chiarificato
– Aglio in polvere
– Spezie preferite (ad esempio pepe nero, peperoncino, zenzero in polvere)
– Sale, se necessario
Istruzioni:
1. Preparazione delle verdure:
– Sbuccia le carote e tagliale a strisce sottili, simili a delle sigarette. Puoi farlo con un pelapatate o con un coltello affilato.
– Lavare la zucchina e tagliarla nello stesso modo, ottenendo strisce lunghe e sottili simili agli spaghetti.
2. Cottura degli spaghetti di riso cinesi:
– Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata.
– Aggiungi gli spaghetti di riso cinesi e cuocili seguendo le indicazioni sulla confezione. Di solito richiedono solo pochi minuti di cottura.
– Scolali accuratamente e sciacquali sotto acqua fredda per interrompere la cottura e prevenire che diventino troppo molli.
3. Preparazione delle uova strapazzate:
– In una ciotola, sbatti le uova con una presa di sale e un pizzico di pepe nero.
– Scaldi una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un filo d’olio o come nel mio caso del burro chiarificato che arricchisce il piatto, se hai bisogno di acquistare un ottimo burro ghee (ghee è totalmente senza lattosio) ti suggerisco questo è il migliore in assoluto ed è quasi un chilo puoi tenerlo in frigo per molto mesi-> SUGGERIMENTO BURRO GHEE.
– Versa le uova sbattute nella padella e cuocile mescolando delicatamente con una spatola finché si formano piccoli pezzi di uova strapazzate. Rimuovi dalla padella e tieni da parte.

4. Saltare le verdure:
– Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d’olio e riscalda a fuoco medio.
– Aggiungi le strisce di carota e zucchina e spolvera con un po’ di aglio in polvere e le tue spezie preferite.
– Saltale in padella per alcuni minuti, mescolando spesso, finché le verdure si ammorbidiscono leggermente ma rimangono croccanti. Puoi aggiungere un po’ di sale se necessario.
5. Composizione finale:
– Aggiungi gli spaghetti di riso cinesi cotti alle verdure saltate in padella.
– Versa un po’ di salsa di soia (se la stai usando) e mescola bene per distribuire il sapore.
– Aggiungi le uova strapazzate precedentemente preparate e mescola nuovamente per distribuirle uniformemente.
6. Servizio:
– Trasferisci gli spaghetti cinesi con verdure in piatti individuali.
– Se lo desideri, puoi aggiungere ulteriori condimenti o spezie in base al tuo gusto personale.
– Servi caldo e goditi questo piatto saporito e leggero!

Ricorda che puoi personalizzare questa ricetta secondo le tue preferenze, aggiungendo altre verdure o ingredienti proteici come carne o tofu. Buon appetito!