Zuppa di pomodoro leggera con basilico fresco

Zuppa di pomodoro leggera con basilico fresco

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Il pomodoro è un ortaggio molto apprezzato per le sue proprietà nutritive e benefiche per la salute. Ecco alcune delle sue principali proprietà:

1. Antiossidanti: Il pomodoro contiene una varietà di antiossidanti, come il licopene, la vitamina C, la vitamina E e i flavonoidi. Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche come malattie cardiache, cancro e invecchiamento precoce.
2. Licopene: Il pomodoro è particolarmente ricco di licopene, un carotenoide che conferisce al pomodoro il suo colore rosso caratteristico. Il licopene è noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, e studi hanno suggerito che può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e alcune forme di cancro.
3. Vitamine e minerali: Il pomodoro è una buona fonte di vitamina C, vitamina A, vitamina K, potassio e folati. La vitamina C svolge un ruolo importante nel supporto del sistema immunitario e nella formazione del collagene, mentre la vitamina A è essenziale per la salute degli occhi e della pelle. Il potassio è un minerale importante per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli.
4. Idratazione: Il pomodoro è composto per circa il 95% di acqua, il che lo rende un alimento idratante. L’alto contenuto di acqua può aiutare a mantenere l’idratazione e contribuire alla regolazione della temperatura corporea.
5. Fibre: Il pomodoro è una buona fonte di fibre alimentari, che sono importanti per la salute digestiva. Le fibre possono favorire la regolarità intestinale, migliorare la sensazione di sazietà e contribuire a mantenere livelli di zucchero nel sangue stabili.
6. Bassa densità calorica: Il pomodoro ha un contenuto calorico molto basso e può essere un’ottima scelta per le persone che cercano di perdere peso o mantenere un peso sano. Può essere consumato in abbondanza senza apportare un grande numero di calorie.

pomodoro
pomodoro

Ricorda che le proprietà del pomodoro possono variare leggermente a seconda della varietà e del livello di maturazione. È sempre consigliabile includere una varietà di frutta e verdura nella propria dieta per beneficiare di un’ampia gamma di nutrienti e sostanze benefiche per la salute.

Ecco una ricetta per preparare una zuppa di pomodoro leggera con basilico fresco:

Ingredienti:
– 1 kg di pomodori maturi
– 1 cipolla piccola, tritata
– 2 spicchi d’aglio, tritati
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 1 tazza di brodo vegetale
– 1 cucchiaino di zucchero (opzionale, per bilanciare l’acidità dei pomodori)
– Sale e pepe q.b.
– Foglie di basilico fresco per guarnire

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Procedimento:

1. Inizia sbollentando i pomodori. Fai un’incisione a croce sulla parte inferiore di ciascun pomodoro e immergili in acqua bollente per circa 30 secondi. Quindi, trasferiscili immediatamente in acqua fredda. Questo faciliterà la rimozione della buccia. Sbuccia i pomodori e tagliali a pezzi.
2. In una pentola capiente, scaldi l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio e cuoci fino a quando diventano morbidi e leggermente dorati.

Zuppa di pomodoro leggera con basilico fresco
3. Aggiungi i pomodori tagliati a pezzi nella pentola insieme alla cipolla e all’aglio. Cuoci per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodori si ammorbidiscono.
4. Aggiungi il brodo vegetale e porta la zuppa a ebollizione. Riduci poi il fuoco e lascia cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino e i pomodori si disfino.
5. Utilizzando un frullatore ad immersione o un frullatore tradizionale, frulla la zuppa fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi lasciare alcuni pezzetti di pomodoro intatti.
6. Assaggia la zuppa e aggiusta di sale, pepe e, se necessario, aggiungi un cucchiaino di zucchero per bilanciare l’acidità dei pomodori.
7. Rimetti la zuppa sul fuoco per qualche minuto, solo per riscaldarla nuovamente.
8. Versa la zuppa di pomodoro in ciotole individuali e guarnisci con foglie di basilico fresco.

Zuppa di pomodoro leggera con basilico fresco
Zuppa di pomodoro leggera con basilico fresco

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Questa zuppa di pomodoro leggera e rinfrescante è perfetta da gustare come antipasto o come piatto principale leggero. Puoi accompagnare la zuppa con crostini di pane o aggiungere altri ingredienti come feta sbriciolata o olive nere per personalizzarla ulteriormente. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *