Torta salata in padella con scarola
Torta salata in padella con scarola, in questa ricetta utilizzo due uova, unica fonte proteica del piatto completo che contiene proteine (uova), carboidrati (farina di riso), grassi (uova-olio), fibre (verdura).
NON PERDERE LE NUOVE RICETTE LIGHT-> ISCRIVITI AL GRUPPO
Ingredienti per 2 persone:
per la pastella_
4 uova intere (2 per persona)
80 gr di farina di riso
un filo d’olio evo
1 cucchiaino di cremor tartaro
q.b. acqua (se l’impasto risultasse troppo denso)
per il ripieno_
1 scarola grande biologica
q.b. sale marino integrale di Sicilia
q.b. olio extravergine d’oliva
1 scalogno o 1 pezzo di cipolla
Procedimento:
Innanzitutto lavate la scatola e tagliatela dal gambo in 8 parti diverse sfilandola. Mettete a bollire dell’acqua e appena bollirà versateci tutta la verdura. Fate cuocere circa 1′-12 minuti, assaggiate prima di spegnere il fuoco, dovrà risultare ben cotta dolce e tenera. Aggiustare di sale solo a fine cotture spegnere la fiamma e scolarla, lasciate la scarola da parte e fatela raffreddare. Quando la verdura si sarà raffreddata strizzatela con le mani per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Rosolate in padella un pezzetto di cipolla o scalogno tagliato finemente ed aggiungere la verdura, saltatela per 5 minuti e spegnete, tenetela da parte.
In una ciotola unire tutti gli ingredienti per fare la pastella, quindi le uova la farina di riso, il cremor tartaro, l’olio ed il sale, lavorare il composto con le fruste finché non si amalgama bene, versare il composto in un mix se preferite per ottenere una pastella più liscia omogenea e vellutata. Lavorando la pastella con il mix ingloberà più aria risultando ancora più soffice. Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e versateci metà del composto ottenuto. Chiudete la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassissima rigirando di tanto in tanto. Quando la base risulterà ben cotta procedere alla cottura del resto del composto per formare l’altra base salata della torta.
Farcite una base con tutta la verdura preparata precedentemente e aggiungete un filo d’olio a crudo. Coprite la verdura con la seconda base salata e servite in tavola.

Potete aggiungere altri ingredienti di farcitura se preferite come tonno o pomodori freschi o utilizzare altri tipi di verdura come spinaci e biete.
NON PERDERE LE NUOVE RICETTE LIGHT-> ISCRIVITI AL GRUPPO
