Insalata di cavolo cappuccio crudo

Insalata di cavolo cappuccio crudo condita con insaporitore d’aceto e soia fermentata. Se state combattendo il reflusso o una condizione disbiosica del tratto intestinale vi consiglio di utilizzare del semplice limone con olio e sale per insaporire questa fantastica insalata di verdure crude., lasciatela poi riposare circa un ora e servitela in tavola.

Il cavolo cappuccio è ricco di acqua (oltre il 90% del peso) e fonte di fibre. Contiene molta vitamina C – pienamente disponibile quando l’ortaggio è consumato crudo – e precursori della vitamina A. Aiuta a fare rifornimento di potassio, calcio, fosforo, il tutto senza un apporto significativo di grassi e senza colesterolo.  Ma siete sicuri di conoscere tutte le meravigliose proprietà del cavolo?

  • antitumorale: il cappuccio ha effetti positivi contro il tumore del colon-retto. Grazie all’azione di tre elementi: sulforanano, indolo-3-carbinolo e glucosinolati, che agiscono a vario grado sul nostro corpo.
  • Antiossidante: il cavolo cappuccio agisce in maniera preventiva contro lo sviluppo dei radicali liberi. In particolare la varietà del cavolo rosso.
  • Abbassa la pressione sanguigna: la presenza di acido glutammico aiuta a mantenere stabile la pressione.
  • Antinfiammatorio: la varietà bianca e quella verde si sono rivelate efficaci per combattere le infiammazioni dell’apparato respiratorio (come raucedine e mal di gola), l’artrosi, la colite, la gastrite e l’ulcera.
  • Protegge dalle malattie cardiocircolatorie: la presenza di sulforafano attiva la proteina Nrf2, che ripulisce le arterie evitando le ostruzioni pericolose per lo sviluppo di infarto e ictus.
  • Rigenerante: contrasta il senso di stanchezza e affaticamento.
  • Rinforza il sistema immunitario: grazie a tutti i suoi elementi nutritivi, aumenta le difese immunitarie del nostro organismo.

Ingredienti per 4 persone:

1 cavolo cappuccio tenero e di stagione
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di aceto di mele
succo di un limone bio
1 pizzico di pepe nero

Procedimento: 

Scegliete un bel cavolo cappuccio tenero e di stagione, lavatelo accuratamente, privatelo del gambi centrale ed affettatelo sottilmente a julienne su un tagliere utilizzando un coltello affilato. Sistemate il cavolo in una ciotola dai bordi alti.

Insalata di cavolo cappuccio

A questo punto potete preparare l’insaporitore, utilizzando la salsa di soia, il succo di un limone bio, dell’olio evo, sale nero e aceto di riso o di mele (non utilizzate aceto di vino rosso o bianco sono troppo aciduli). Lavorate in composto con una forchetta e versatelo direttamente sulla verdura.

Insalata di cavolo cappuccio

Mescolate energicamente per far insaporire bene il composto, coprite la ciotola e lasciate riposare il composto circa 30 minuti, servire in tavola in apposite ciotoline per insalata.

Insalata di cavolo cappuccio
Insalata di cavolo cappuccio

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *