Mix di farine naturali a basso contenuto di nichel

Mix di farine naturali a basso contenuto di nichel

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE SENZA NICHEL -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Per chi soffre di allergia al nichel è quasi impossibile evitare del tutto il nichel, la cosa possibile da fare è di conteggiare il carico di nichel totale nella giornata pesando gli alimenti. Il mix di farine che propongo ha la giusta combinazione, le farine sono bilanciate in modo tale da ottenere dei preparati buonissimi ma a basso carico di nichel, come potete notare in quadi un chilo di farina abbiamo aggiunto soltanto 150 gr di farina di ceci che contiene nichel … ma nell’insieme quando vado a mangiare 60 gr di farina per fare ad esempio una piadina avrò assunto il 2% di farina di ceci … un valore quasi nullo e trascurabile. La farina di ceci la ritengo necessaria perché possiede delle qualità diverse dalle altre farine è capace infatti di sostituire l’uovo nelle preparazioni proprio per la sua capacità di uniformare gli impasti.

Leggi la lista completa degli alimenti a basso contenuto di nichel.

Ingredienti per 1 chilo di farina: 

200 gr di farina di quinoa
300 gr di farina di riso
350 gr di farina senza glutine
1 bustina di cremor tartaro bio di 21 gr
150 gr di farina di ceci naturale

Procedimento: 

Pesare le differenti farine, (se necessario possiamo realizzare le farine noi in casa ad esempio la farina di ceci o di riso piò essere frullata con un buon mulino casalingo o con il bimby). Versiamo tutte le farine in una ciotola e mischiamo delicatamente il composto. Qui puoi trovare il mulino che uso io super fantastico -> MULINO PER FARINE NATURALI

Mix di farine naturali fatto in casa senza nichel

Aggiungiamo una bustina di cremor tartaro (21 grammi) e mescoliamo bene il tutto. Io uso il lievito biologico della finestra sul cielo per dolci, ha una resa istantanea e non possiede aromi quini va benissimo anche per preparazioni salate. Il cremor tartaro per sostituire il lievito. Essendo un agente lievitante, può essere usato come sostituto del lievito chimico per preparare dolci, pane e pizza, soprattutto in combinazione al bicarbonato. Consigliato per chi soffre di intolleranze al lievito o per chi segue una dieta vegana e gluten-free.

Sistemiamo in contenitori ermetici e riponiamo in frigorifero. Le farine si conservano meglio in frigorifero ma prima dell’utilizzo vanno tirate via dal frigo e riportate alla temperatura ambiente. Potete tranquillamente scegliere di mantenere le farine alla temperatura normale o addirittura se ne avete preparata tantissima potete mantenere la farina naturale a basso contenuto di nichel in freezer, non si congelerà e manterrà tutte le sue proprietà inalterate nel tempo evitando così che vada a male facendo vermetti e le farfalline della farina.

Mix di farine naturali fatto in casa senza nichel

Per realizzare un ottima piadina con le farine naturali a basso contenuto di nichel vi suggerisco una ricetta facile facile -> 60 gr di farina con il doppio di acqua 120 gr, 1 pizzico di sale ed un filo d’olio. Lavorate il composto con una frusta e versate in una padella calda antiaderente fate cuocere entrambi i lati e la piadina è fatta. 

NON PERDERE LE NUOVE RICETTE SENZA NICHEL -> ISCRIVITI AL GRUPPO

Mix di farine naturali fatto in casa senza nichel

Leggi la lista completa degli alimenti a basso contenuto di nichel.

Mulino casalingo per farina naturale fatta in casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *