Questo articolo sarà aggiornato tutte le settimane per raccogliere più idee possibili per farcire le nostre piadine senza glutine, quindi troverete le fotografie della piadina con rispettiva ricetta o spiegazione della farcitura. Mi capita spesso di preparare una piadina e non aver idea di come farcirla quindi vi lascio questo articolo sperando di fare cosa gradita e di lasciarvi tante buone idee.
La piadina è un tipico prodotto della cucina italiana, originario della regione dell’Emilia-Romagna, in particolare delle zone di Romagna. È un tipo di pane piatto, simile a una tortilla o a un wrap, che viene farcito con una varietà di ingredienti.
La ricetta tradizionale prevede l’uso di farina di grano tenero, strutto o olio d’oliva, acqua e sale. Gli ingredienti vengono mescolati insieme per formare una pasta che viene poi stesa sottile e cotta su una piastra calda o una padella.
La piadina può essere farcita con una vasta gamma di ingredienti, tra cui salumi come prosciutto crudo o cotto, formaggi senza lattosio, verdure come rucola, pomodori o zucchine grigliate e salse come maionese o salsa di pomodoro. Le possibilità di farcitura sono praticamente infinite e possono variare a seconda dei gusti personali.
La piadina è un alimento versatile e può essere consumata come spuntino, pranzo o cena. È molto popolare in tutta Italia e viene venduta sia in ristoranti che in chioschi per strada. È anche possibile trovarla preconfezionata nei supermercati, pronta da riscaldare e farcire a piacere.
La piadina è diventata un’icona della cucina italiana e viene apprezzata sia all’interno del paese che all’estero. È un alimento semplice ma gustoso, che offre infinite possibilità di personalizzazione e che si presta bene a essere consumato in movimento o da portare con sé come pasto da asporto.
Vi lascio qui le ricette base di alcune piadine la piadina senza glutine, la piadina d’avena integrale, la piadina di grano saraceno e la piadina proteica con farine naturali.
Piadina con carciofini carote e cuori di carciofini
Piadina con carpaccio di manzo scaglie di grana e rucola
Piadina con tonno e indivia
Piadina con crema di barbabietole valeriana e uova fritte
Piadina con bieta cotta uova fritte e pomodoro secco
Piadina semplice di tonno e zucchie
Piadina con straccetti di salsiccia e patate fritte
Piadina con salsiccia al forno e patate
Piafina con carne trita e zucchine
Piadina con pomodori freschi, carne trita e patate duchessa
Piadina con carciofini e carne trita
Piadina con pomodori freschi e cotto sgrassato
Piadina con zucchine e scaglie di grana
Piadina con straccetti di tacchino e lattuga
Piadina con scalogno e olive nere
Piadina con tofu valeriana e ravanelli
Piadina con crema di fave e cicoria sbollentata
Piadina con petto di pollo grigliato ed insalata mista
Piadina con zucchine carne e capuliato
Piadina con rucola carne trita e scalogno in umido
Piadina con farina proteica e biete saltate in padella
Piadina con crudo e maionese vegana d’avocado
Piadina con alici marinate e peperoni
Piadina con straccetti di manzo in umido e indivia
Piadina simil pizza funghi proscutto e patate
Piadina con frittata di uova e insalata mista
Mega piadina etna con tonno e verdure miste
Piadina semplice con riso bianco zucchine e formaggio
Piadina proteica con mix di verdure miste
Piadina mista simil pizza
Piadina con verdure croccanti salsa qqb e carne trita di maiale in umido
Piadina con formaggio vegan patate dolci e verdure miste
Piadina con straccetti di soia e humus di lupini
Piadina simil pizza con passata di pomodoro e grana
Se potete permettervi qualcosa di più piccante provate la piadina senza glutine con funghetti calabresi sott’olio e salamino piccante (soppressata calabrese).
Salvatrice Di Franco
Food Blogger - Food Fotographer - Social media Manager
Ciao! Sono Silvy, vivo in Sicilia, amo provare ogni tipo di cucina e cogliere al volo le grandi sfide!
Email: dimagrirecoccolandolintestino@gmail.com
Seguimi su Facebook ↴